Press Releases
29/11/2021 - Six newly renovated health facilities in Libya to offer vital services to local communities. [EN; ITA; AR]
18/11/2021 - 19 Schools handed over to Libyan municipalities after substantial rehabilitation. [EN; ITA; AR]
03/11/2021 - The Ministry of Local Government, AICS, UNDP and UNICEF hosted the kick-off event of the EU-funded Baladiyati programme in 15 Municipalities in Southern Libya. [EN; AR]
05/07/2021 - EU-funded Baladiyati receives additional 26.2 million to strengthen cooperation in Libya’ South. [EN; AR]
10/06/2021 - Libyan municipalities to step up information services for the communities [EN; AR]
05/05/2021 - AICS announces the rehabilitation of paediatric and gynaecology wards of the Zawya Teaching Hospital [EN]
24/02/2020 - European Union partnership with AICS, UNDP and UNICEF: for better access to services in Libya [EN; AR]
01/10/2019 - Communications to develop capacities of authorities and improve access to basic services [EN;AR]
Partners
Lista dei fornitori
Video: Workshop sulla Comunicazione strategica






Il programma Recovery, Stability and Socio-economic Development in Libya (RSSD – Libya) è stato formulato dalla Commissione Europea insieme all’Italia e si inserisce nel quadro del Fondo fiduciario di Emergenza dell’UE per l’Africa (EU Emergency Trust Fund for Africa – North Africa Window). Primo programma di Cooperazione Delegata dalla costituzione di AICS, RSSD Libya prevede una allocazione del valore totale di 50 milioni di euro di fondi europei, gestiti da AICS (22 milioni di euro), UNDP (18 milioni di euro) e UNICEF (10 milioni di euro).
La Libia contemporanea è uno dei principali paesi di transito e partenza di migranti e rifugiati che attraversano il Mar Mediterraneo alla volta dell’Europa. Il programma ha l’obiettivo di lavorare al fianco delle autorità locali libiche centrali e locali al fine di rafforzare l’accesso ai servizi di base in 24 municipalità dislocate lungo le principali rotte migratorie del paese. Il programma ambisce a migliorare le condizioni di vita e la resilienza delle fasce più vulnerabili della popolazione, inclusi migranti, rifugiati, IDPs, migranti di ritorno e comunità ospitanti.
I settori di intervento del programma sono: salute, istruzione, acqua e settore energetico. AICS interviene attraverso la riabilitazione di strutture essenziali come ospedali e scuole e provvedendo alla fornitura di attrezzature specialistiche. La definizione degli interventi prioritari nelle 24 municipalità deriva da consultazioni tecniche bilaterali e multilaterali con le autorità libiche centrali e locali, quali attori fondamentali nel processo di stabilizzazione del Paese.
Un’ulteriore componente del programma prevede l’assistenza tecnica e iniziative di capacity building al fine di rafforzare le capacità gestionali delle autorità libiche e delle organizzazioni della società civile locali nella predisposizione dei servizi essenziali per la popolazione.