Per far fronte all'emergenza a seguito delle inondazioni che hanno colpito la regione di Nabeul lo scorso settembre e in risposta alla richiesta delle autorità tunisine, la Cooperazione italiana ha inviato beni di prima necessità per un valore di circa 30 000 euro.
I prodotti sono stati consegnati alla Croissant Rouge di Nabeul il 7 novembre alla presenza di SE l'Ambasciatore d'Italia a Tunisi, Lorenzo Fanara, la Governatrice di Nabeul, Salwa Khiari e il Rappresentante dell'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) in Tunisia, Flavio Lovisolo.
"Siamo sempre al fianco della Tunisia. E oggi a Nabeul stiamo aiutando una popolazione vittima di un disastro naturale. Confermiamo quindi l'amicizia e la solidarietà che legano i nostri due paesi. L'aiuto fornito oggi in Tunisia si aggiunge al finanziamento di 50.000 euro che la Cooperazione italiana ha messo a disposizione della Federazione internazionale delle società della Croce rossa e della Mezzaluna rossa (FICROSS) per il Fondo creato per le calamità (DREF), per le attività di soccorso e di assistenza umanitaria svolte dall'organizzazione sul territorio tunisino, a beneficio della popolazione locale", ha dichiarato S.E. l'Ambasciatore d'Italia a Tunisi.

L'Ambasciatore d'Italia Lorenzo Fanara durante la consegna degli aiuti

I giornalisti presenti alla cerimonia