ADAPT si colloca nel quadro della programmazione European Neighbourhood Instrument (ENI)2019-2020 e più precisamente della Convenzione di finanziamento 041-859 del 2019 tra Tunisia e Unione Europea per il sostegno allo sviluppo rurale. In fase di avvio e con budget di 44,4 milioni di euro su 94 mesi rappresenta ad oggi il primo programma di cooperazione delegata realizzato da AICS nel paese.
In risposta ad una carenza di investimenti privati in ambito agro-alieutico e di difficoltà di accesso a crediti per piccole e medie imprese di settore, e a fronte di una crisi economica, sociale ed ambientale che si è aggravata negli ultimi anni a causa della pandemia di Covid-19, ADAPT favorisce la transizione verso sistemi di produzione sostenibile nei settori di pesca, agricoltura e acquacoltura. L’obiettivo è quello di contribuire allo sviluppo rurale in Tunisia con un approccio più innovativo, equo e rispettoso dell’ambiente, in grado di conciliare sicurezza alimentare e bisogni del pianeta. ADAPT rientra così nella declinazione operativa del Green Deal europeo, con un focus specifico sullo sviluppo del settore privato, e dimostra l’impegno crescente di AICS in progetti che abbiano una forte componente di impatto ambientale.
Il programma si sviluppa secondo una logica di intervento circolare: un fondo per il sostegno alla produzione green (circa 25 milioni di euro stanziati attraverso il Fonds d’Appui - Fondo a sostegno degli investimenti), il supporto alla distribuzione dei prodotti attraverso l’accesso ai mercati locali e alle mense scolastiche insieme ad un approccio all’educazione nutrizionale in partenariato con il Programma Alimentare Mondiale (PAM) e una valorizzazione dei risultati per condividere le buone pratiche e stimolare nuove richieste di finanziamento.
A seguito della recente crisi russo-ucraina - che ha impattato fortemente sui costi di importazione dei cereali - e all'adozione della strategia per l'autosufficienza sul grano duro elaborata dal Ministère de l'Agriculture, des Ressources Hydrauliques et de la Pêche (MARHP), é stato deciso di destinare 5 ml del Fondo ADAPT al sostegno del settore cerealicolo tunisino, con l'obiettivo di diminuire i costi di produzione di grano duro nella campagna 2022/2023.
ADAPT è in diretta sinergia con il programma PRASOC, finanziato dalla Cooperazione italiana e avviato nel 2019 come programma d’inclusione finanziaria a sostegno di un’imprenditoria agricola e alieutica sostenibile, oltre che per il settore di economia sociale e solidale.
Dove: Tunisia
Quando: 2020-2028
Obiettivo generale: I sistemi di produzione ecologica e sostenibile migliorano le performance economiche, sociali e ambientali degli operatori del settore
Obiettivo specifico: L’insieme degli attori delle catene di valore associate ai sistemi di produzione ecologici e sostenibili beneficiano di miglioramenti economici, tecnici, sociali e ambientali
Canale: Cooperazione delegata – Contratto n° ENI/2020/416-672
Budget: 44,4 milioni di euro
OSS (Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile):
Partners
Enti esecutori
Documenti utili
Referenze UE
Patto verde per l'Europa
Farm to Fork
Finanza sostenibile 2021
Contacts
Alessia Tribuiani, Coordinatrice del Programma alessia.tribuiani@aics.gov.it |
Michela Zaghi, Programme officer michela.zaghi@aics.gov.it |
Vittoria Longato, Programme officer vittoria.longato@aics.gov.it |
Maria Luna Guaschino, Expert Communication marialuna.guaschino@aics.gov.it |